Descrizione intervento
Dopo le operazioni preliminari di pulitura, la rimozione delle stuccature di restauro presenti sulla superficie ha portato maggiormente in luce il grave degrado della struttura di supporto.
Effettuate le operazioni di adesione delle parti distaccate e di consolidamento delle parti decoese, si Ăš proceduto al capovolgimento del piano, dopo averlo messo in sicurezza inserendolo in una cassa di contenimento e proteggendo il fronte con uno strato di gomma siliconica.
Ă stato cosĂŹ possibile intervenire sul lato tergale, con la pulitura, il trattamento antitarlo, il consolidamento e lâincollaggio della struttura lignea, oltre che con la pulitura, lâadesione delle parti distaccate, il consolidamento e la stuccatura della malta di supporto visibile dal retro.
Successivamente, capovolto nuovamente il piano, Ăš potuto proseguire lâintervento di pulitura sul lato frontale. Dopo aver effettuato la stuccatura delle lacune, con impasti compatibili con i materiali originali, Ăš stato approntato lâintervento di reintegrazione pittorica, con la tecnica della selezione cromatica, attualmente in via di completamento.