• Istituto
  • News
  • Archivio e Biblioteca
  • Amministrazione trasparente
Opificio Pietre Dure
  • Conservazione e ricerca
        • Conservazione e ricerca
        • Settori di restauro
          • Arazzi e tappeti
          • Bronzi e armi antiche
          • Dipinti su tela e tavola
          • Materiali cartacei e membranacei
          • Materiali ceramici, plastici e vitrei
          • Materiali lapidei
          • Materiali tessili
          • Mosaico e commesso fiorentino
          • Oreficerie
          • Pitture murali
          • Sculture lignee policrome
        • Servizi trasversali
          • Beni archeologici
          • Arte contemporanea
        • Servizi di documentazione
          • Laboratorio fotografico
          • Archivio OPD
          • Biblioteca “Ugo Procacci”
        • Laboratori Scientifici
          • Diagnostica non invasiva
          • Diagnostica micro-invasiva
          • Sviluppo di metodologie e materiali per la conservazione di beni culturali
          • Climatologia e conservazione preventiva
        • Attività
          • Cerca tra le nostre attività
  • Formazione
        • Formazione
        • Corso di laurea
          • PFP 1 – Materiali lapidei e derivati
          • PFP 2 – Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile
          • PFP 3 – Materiali e manufatti tessili e pelle
          • PFP 4 – Materiali e manufatti ceramici, vitrei, organici, metallici
          • PFP 5 – Materiale librario, archivistico, cartaceo, fotografico, cinematografico e digitale
        • Ammissione
        • Tasse e iscrizione
        • Docenti
        • Tesi di diploma
        • Master
        • International Training Projects
        • Corsi e tirocini
  • Museo
  • Istituto
  • News
  • Archivio e Biblioteca
  • Amministrazione trasparente

Potresti cominciare da qui

  • Storia
  • Struttura Organizzativa
  • Sedi e contatti
  • Pubblicazioni
  1. Home
  2. Attività

Cerca tra le nostre attività

Francesco Hayez, Corpus di disegni, XIX sec., Accademia di Brera, Milano

concluso Francesco Hayez, Corpus di disegni, XIX sec., Accademia di Brera, Milano

Vittorio Raineri, Serie di cinque opere decorative, ca. 1800-1860, Museo Poldi Pezzoli, Milano

concluso Vittorio Raineri, Serie di cinque opere decorative, ca. 1800-1860, Museo Poldi Pezzoli, Milano

Maria Luisa Raggi, Serie di dipinti a tempera su carta e pergamena, XVIII sec., Museo Civico, Palazzo Pretorio, Prato

concluso Maria Luisa Raggi, Serie di dipinti a tempera su carta e pergamena, XVIII sec., Museo Civico, Palazzo Pretorio, Prato

Volto Santo, VIII-IX sec., Cattedrale di San Martino, Lucca

in corso Volto Santo, VIII-IX sec., Cattedrale di San Martino, Lucca

Artista non riconosciuto Yaka, Kholuka o Mbala, prima metà del XX sec., Collezione Peggy Guggenheim, Venezia

concluso Artista non riconosciuto Yaka, Kholuka o Mbala, prima metà del XX sec., Collezione Peggy Guggenheim, Venezia

Ministero della Cultura - Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali
Opificio Pietre Dure

Contatti

Opificio delle Pietre Dure

Via Alfani, 78 – 50121 Firenze (Italy)
tel: (+39) 055.26511
fax: (+39) 055.287123

Viale F. Strozzi, 1 – 50129 – Firenze (Italy)
tel: (+39) 055.46254

C.F. 800 238 70 480
Dona il tuo 5 x mille all’OPD

Seguici su

  • Pagina Facebook Opificio delle Pietre Dure
  • Profilo Instagram Opificio delle Pietre Dure
  • Canale Youtube Opificio delle Pietre Dure

Conservazione e Ricerca

  • Settori di restauro
  • Servizi trasversali
  • Laboratori scientifici
  • Cerca tra le nostre attività

Formazione

  • Percorsi Formativi Professionalizzanti
  • Ammissione
  • Tasse e iscrizione
  • Docenti
  • Master
  • ITP – International Training Projects
  • Corsi e tirocini

Archivio e Biblioteca

  • Biblioteca “Ugo Procacci”
  • Archivio OPD

Museo

  • Museo
  • Biglietti

Istituto

  • Storia
  • Struttura Organizzativa
  • Sedi e contatti
  • Pubblicazioni
  • News
  • Amministrazione trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Area riservata

© 2023 – Opificio delle Pietre Dure