Il laboratorio congiunto di Metrologia Ottica CNR-INO e OPD: un modello di successo per la conservazione del patrimonio culturale italiano
Il 3 novembre Convegno: “L’Alluvione del ‘66 a Firenze e la Memoria Scritta”. Opportunità e Rinascita grazie al Restauro e alla Tutela dei Beni Culturali
Al MNAMM di Arezzo la rassegna “Restauri su opere del tempo di Margarito d’Arezzo”. Il 22 novembre l’Opificio presenta l’intervento sul paliotto di Guido da Siena
III Convegno Nazionale “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza” dal 26 al 28 ottobre a Vallo di Nera
“Marcel Duchamp e la seduzione della copia” in mostra alla Peggy Guggenheim Collection a Venezia fino al 18 marzo 2024, con una sezione dedicata alla “Boîte-en-valise”
Sabato 16 settembre Convegno “Per il Volto Santo. Un cantiere di conoscenza e conservazione” a Lucca, Chiesa dei S.S. Giovanni e Reparata
Venerdì 1 settembre a Palazzo Medici Riccardi la conferenza: “Nuovi Studi sulla tecnica pittorica di Luca Giordano”
Sabato 29 luglio si inaugura l’allestimento del Mosaico della Violella al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi