Piano di tavolo con campionario di pietre dure e tenere, XIX sec. (?), Palazzo Pitti, Guardaroba, Firenze

  • : Intervento di restauro
  • Stato attivitĂ : in corso

Dati

Informazioni sull’attivitĂ 

Informazioni sull’opera

Informazioni storico-descrittive

Il piccolo piano circolare, eseguito con la tecnica del commesso, mostra un campionario lapideo, in gran parte di pietre tenere e in misura minore di pietre dure, disposto su quattro fasce concentriche che si sviluppano attorno ad un tondo centrale in breccia d’Egitto (hecatontalithos), e delimitato esternamente da una cornice di marmo africano.
La sua tipologia è molto simile a quella di un altro piano con campionario lapideo conservato sempre a Palazzo Pitti, dal quale tuttavia si discosta per la tecnica di realizzazione: in quel caso, seguendo il procedimento della tarsia lapidea, ogni campione è inserito in un apposito scasso realizzato nella lastra di supporto, la quale entra a far parte della decorazione in quanto va a costituire il bordo che separa i campioni stessi e ne definisce la disposizione spaziale; nel piano su cui è in atto il nostro intervento, invece, tutte le sezioni che compongono la decorazione – sia i campioni che i bordi che li separano – sono unite tra loro e dotate di un’unica lastra di supporto, secondo la tradizionale tecnica del commesso lapideo.

Sezione successiva