Concluso il restauro della “Bentornata” di Giovanni Fetti ad opera dell’Opificio delle Pietre Dure. La presentazione sabato 8 febbraio alla Basilica di San Lorenzo
Alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze Venetian Heritage presenta un capolavoro di Jacopo Sansovino in restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure
Giornata sul Disegno. Evento on-line: Giovedì 30 maggio in diretta streaming dalla Fondazione Roberto Longhi
Il 20 marzo a Piacenza la presentazione del restauro di due teste in cera di Attilio Selva e Ermenegildo Luppi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
Giornata di studi: “Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini”
Torna a Fano, dopo il restauro dell’Opificio delle Pietre Dure, la Pala di Perugino con una mostra-dossier dedicata
Al MNAMM di Arezzo la rassegna “Restauri su opere del tempo di Margarito d’Arezzo”. Il 22 novembre l’Opificio presenta l’intervento sul paliotto di Guido da Siena
“Marcel Duchamp e la seduzione della copia” in mostra alla Peggy Guggenheim Collection a Venezia fino al 18 marzo 2024, con una sezione dedicata alla “Boîte-en-valise”