Teca della Sacra Cintola, 1638, Cattedrale di Santo Stefano, Prato

  • : Intervento di restauro
  • Stato attività: concluso

Dati

Informazioni sull’attività

Informazioni sull’opera

Informazioni storico-descrittive

La storia della città di Prato è legata strettamente fin dall’epoca medioevale, a quella della sua Reliquia, la Sacra Cintola della Madonna. Questo oggetto fu portato a Prato dalla Terra Santa nel XII secolo da un mercante, che lo donò alla pieve di Santo Stefano; la reliquia ha da allora contribuito grandemente ad un’identificazione civica e religiosa della comunità pratese. Alla prima capsella di Maso di Bartolomeo, dove il “sacro cingolo” veniva ripiegato dopo ogni ostensione, è seguito nel 1638 un nuovo reliquiario, studiato appositamente per contenere l’oggetto disteso ed evitare stress deleteri per il tessuto.

Sezione successiva