Mosaico pavimentale policromo con motivi geometrici, III-V secc., proveniente da una domus di Luni, Museo archeologico del Castello San Giorgio, La Spezia

  • : Intervento di restauro
  • Stato attività: concluso

Dati

Informazioni sull’attività

Informazioni sull’opera

Informazioni storico-descrittive

Il mosaico, in tessere policrome di medie dimensioni, presenta una composizione di losanghe disposte in stelle a otto punte con motivi vegetali; ascrivibile ad una produzione locale di media qualità in ambito tardoantico, in origine decorava le superfici pavimentali di una domus nell’antica Luni. Insieme ad altri nove reperti musivi, fu rinvenuto nel 1824 in un terreno della facoltosa famiglia sarzanese dei Podestà e poi entrò a far parte della collezione Fabbricotti; pervenuto nelle collezioni civiche del Museo di San Giorgio, fu ridotto in oltre duecento frammenti di varie dimensioni a seguito dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale.

Sezione successiva