Mausoleo di San Francesco Saverio, 1689-1695, Chiesa del Bom Jesus, Goa (India)

  • : Intervento di restauro
  • Stato attività: concluso

Dati

Informazioni sull’attività

Informazioni sull’opera

Informazioni storico-descrittive

Il grandioso mausoleo, destinato all’urna argentea del missionario gesuita San Francesco Saverio, fu realizzato dalla manifattura granducale per volere di Cosimo III, su progetto di Giovan Battista Foggini. L’opera costituiva un omaggio del Granduca, in segno di gratitudine nei confronti dei Gesuiti di Goa, dai quali aveva ricevuto in dono un cuscino appartenuto al Santo. Realizzato tra il 1689 e il 1695 in 42 pezzi, in modo da poter essere completamente smontato e rimontato e quindi più agevolmente trasportato, rimase esposto per due anni nella Cappella dei Principi, per arrivare infine a Goa nel 1698.
Sopra una zona basamentale decorata con teste di cherubini, cartigli, volute e festoni, si sviluppa un secondo registro a forma di parallelepipedo sulle cui facce sono incassati quattro rilievi bronzei affiancati da due coppie di pannelli lapidei di soggetto floreale, realizzati con la tecnica del ‘rilievo musivo’. Il coronamento è costituito da una trabeazione su cui siedono quattro coppie di cherubini che sorreggono cartigli bronzei entro cui sono racchiusi medaglioni convessi di alabastro orientale e, al di sopra, si trova una balaustra di sostegno all’urna del Santo.

Sezione successiva