Danilo Donati, Costume da vescovo per il film “Roma” di Federico Fellini, 1972

L’intervento di restauro, preceduto dallo studio e dalla documentazione sul costume, è stato eseguito secondo i criteri di ritrattabilità, riconoscibilità, compatibilità e durabilità.

  • : Intervento di restauro
  • Stato attività: concluso

Dati

Informazioni sull’attività

Informazioni sull’opera

Informazioni storico-descrittive

Abito femminile, in lamé dorato, composto di corpetto gonna e copricapo e mantella. L’abito, la cui foggia richiama i costumi femminili francesi di corte in voga nella seconda metà del XVIII sec., è decorato con bordure, galloni, tulle e trine in filato metallico ed elementi plastici. Il corpetto rigido, con maniche e vita sagomata a punta, riporta un’ampia scollatura frontale squadrata. Il capo è dotato di una pettorina frontale, rigida, di forma triangolare in tessuto laminato decorata con fiori di plastica dorati. Le Maniche a ¾, aderenti al gomito, terminano con apertura a sabot in engageantes in tulle e merletto. La gonna, ampia sui fianchi (originariamente tenuta distesa da una sottostruttura), è composta da 5 pannelli e un cinturino. Orlo inferiore della gonna ornato con una bordura di tessuto increspato, che simula una larga balza.
Completano la decorazione delle applicazioni a festone in lamé dorato e un ricco florilegio realizzato con rami, fogliame e fiori in plastica dorata, applicato a cucito sul fronte della gonna. All’altezza della vita si apre una sopra gonna in tulle dorato, fermata a cucito sotto il cinturino. Orlata, lungo l’apertura frontale, da una bordura dorata, e sul fondo da una frangia metallica. Copricapo composto da cuffia, calotta e soprastante falda plissettata decorato con bordure e un nastro dorato increspato cucito in corrispondenza della calotta.

Sezione successiva