Ciclo di vetrate del Salone di Michelangelo, 1558-1568, Biblioteca Laurenziana, Firenze

  • : Intervento di restauro
  • Stato attività: concluso

Dati

Informazioni sull’attività

Informazioni sull’opera

Informazioni storico-descrittive

A partire dal Settecento il ciclo è stato attribuito, erroneamente, a Giovanni da Udine: recenti ricerche d’archivio suggeriscono invece che i vetri siano stati realizzati da maestranze fiamminghe, assegnando l’esecuzione ad Arrigo Fiammingo e a Gualtieri d’Aversa, mentre la realizzazione dei cartoni o dei disegni ad essi preparatori è attribuita a Giorgio Vasari (1511-1574).
Molte delle vetrate presentano nel cartiglio inferiore la data di esecuzione, quindi possiamo stabilire approssimativamente il periodo di realizzazione che va dal 1558 al 1568.

Tecnica esecutiva

I vetri che compongono la vetrata sono decorati a grisaglia e sono tenuti insieme da profili di piombo in un telaio metallico.

Sezione successiva