OPD Restauro n. 7, 1995

G. Bonsanti
I venti anni dell’Opificio delle Pietre Dure

L. Dolcini
I dieci anni della Rivista

B. Paolozzi Strozzi
Il Crocifisso ligneo di Andrea del Verrocchio: ritrovamento e restauro (con una nota tecnica di Lisa Venerosi Pesciolini)

G.P. Bernardini, M.C. Casini, M. Corazza, C. Lalli, M. Matteini, A. Moles, P. Nencetti, P.R. Nepoti, R. Trosti Ferroni
Il San Giovanni Battista del Ghiberti: studi sullo stato di conservazione della superficie bronzea

G. Bacci, E. Boanini, L. Dolcini, C. von Kranichfeldt, G. Palei, C. Vadalà
Gli Arazzi della Passione di Venezia: tecnica e metodo nel consolidamento del tessuto

D. Kunzelman
Dal restauro, nuove conoscenze per l’ancona con la ‘Maestà’ di Montici (con una nota storico-artistica di M. Bietti)

A. Crescioli, L. Montalbano, M. Piccolo, M.G. Vaccari
Restauro di una pergamena del XIV secolo: il progetto per la facciata del Battistero di Siena

G. Lanterna, I. Tosini
Le indagini sui coloranti e gli ausiliari di tintura della serie di Arazzi della Passione

M. Ciatti
Il trasporto del colore nei dipinti su tavola: analisi storica, tecnica esecutiva, attuali applicazioni

M. Rizzi, I. Tosini
Microscopia elettronica a scansione nelle indagini biologiche: le prime applicazioni in Istituto

A. Aldrovandi, O. Ciappi
La radiografia di grande formato: problemi e soluzioni tecniche

M. Ciatti
Problemi di conservazione e di presentazione dei dipinti: la verniciatura

Lapidei, terrecotte: Annunciazione Cavalcanti (Donatello)
Gessi e stucchi: Crocifissione (Scuola tedesca, prima metà del XVI secolo)
Tessili: Borsa per il corporale (Manifattura toscana, seconda metà del XVI secolo)

A.P. Torresi
Note in margine ad alcuni scritti di Ulisse Forni

C. Seccaroni, P. Moioli
Pigmenti a base di rame: fonti storiche e analisi scientifiche