Il futuro del contemporaneo

I cantieri del Master in Conservazione e Restauro delle opere d’arte contemporanee dell’Opificio delle Pietre Dure

Letizia Montabalno, Mattia Patti

Nel 2011 la Scuola di Alta Formazione dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, grazie ad un finanziamento dell’INPDAP, ha organizzato un Master di I livello, dedicato alla Conservazione delle opere d’arte contemporanee. Delle 1500 ore previste per il corso (60 CF) una parte è stata destinata ai cantieri didattici, svolti presso importanti collezioni e musei toscani come Il Centro Luigi Pecci e il Museo del Tessuto di Prato, la Galleria Continua a San Gimignano e la Fattoria di Celle a Santomato (PT).

Questa esperienza, dedicata a varie tipologie di lavoro, dalla documentazione al progetto di restauro, dalle analisi ad interventi di conservazione, ha rappresentato un momento importante di collaborazione fra varie professionalità e di riflessione sulle problematiche dell’arte contemporanea.