Dipinti su tavola – Nuova Edizione

La tecnica e la conservazione dei supporti

Marco Ciatti, Ciro Castelli, Andrea Santacesaria

Il volume tratta il restauro dei supporti lignei dei dipinti medievali, ovvero l’analisi e il recupero della struttura stessa sulla quale si dispone l’opera figurativa. Il volume tratta il restauro dei supporti lignei dei dipinti, ovvero l’analisi e il recupero della struttura stessa sulla quale si dispone l’opera figurativa. Ampio spazio è rivolto allo studio delle tecniche antiche di costruzione e il loro comportamento nel tempo, settore nel quale sono state compiute alcune interessanti scoperte. Inoltre si illustra l’impostazione metodologica del Laboratorio dell’Opificio delle Pietre Dure che ha eliminato del tutto ogni sorta di automaticità nella progettazione dell’intervento, prestando maggiore attenzione alle problematiche specifiche dell’opera, ricercando comunque una maggiore organicità dell’intervento.

Da un punto di vista tecnico, pur mantenendo i sistemi di risanamento tradizionali, essi sono rivisti e corretti al fine di renderli maggiormente funzionali e di minor invasività, mentre nel campo delle traverse, si punta a sistemi in cui si tiene conto dei movimenti della tavola e sono stati sviluppati sofisticati sistemi di ancoraggio non rigidi, con l’inserimento di elementi elastici a molla. Sono inoltre illustrati esemplificativamente alcuni casi di restauro dei supporti lignei tra i più importanti effettuati negli ultimi anni dall’Opificio delle Pietre Dure. Nella nuova versione del volume si dà conto delle innovazioni, degli ultimi ritrovati tecnici in questo ambito e delle scelte metodologiche più innovative.