Curriculum
Proveniente da studi classici, si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2000, conseguendo l’abilitazione professionale del giugno dell’anno successivo. Nel 2003 si diploma Restauratore di Beni Culturali presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove nel 2012 consegue il master di primo livello in Conservazione e restauro dell’arte contemporanea.
Da libero professionista, come architetto e restauratore, si occupa di allestimenti museali, progettazione ed esecuzione di restauri su beni tutelati, docenze occasionali in discipline tecniche presso l’OPD e presso la SUSCOR di Venaria Reale.
Da dicembre 2018 è Funzionario Restauratore Conservatore del Ministero della Cultura presso il laboratorio di restauro di Materiali ceramici, plastici e vitrei dell’Opificio e docente presso il corso di diploma di durata quinquennale in restauro equiparato alla Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02) e abilitante alla professione di Restauratore di Beni Culturali per il Percorso Formativo Professionalizzante 4 nella Scuola di Alta Formazione e Studio dell’OPD nelle materie di disegno (ICAR/17, ICAR/19), tecnologia dei materiali (ING-IND/11) e tecniche di restauro (REST/01)