Informazioni sull’attività

Curriculum

È Funzionario storico dell’arte del Ministero della cultura in servizio presso la Galleria dell’Accademia di Firenze. Si è laureata in Lettere moderne con indirizzo storico artistico all’Università di Parma, dove ha conseguito anche la Specializzazione in storia dell’arte medievale e moderna con una tesi sulla pittura e la miniatura senese dei secoli XIV-XV.

Ha partecipato al progetto di ricerca Repertorio delle opere firmate nell’arte italiana/Medioevo della Scuola Normale Superiore di Pisa (2004-2005). Ha lavorato ai progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale ARISTOS, SICAR e REARTE, dedicati al settore del restauro e della tutela delle opere d’arte, per le Soprintendenze di Pisa (2005), Lecce (2006-2007) e Napoli (2009). È stata assistente museale agli Uffizi dal 2010 al 2017.
Dal 2017 al 2021 ha lavorato presso il Servizio IV della Direzione generale Archeologia belle arti e paesaggio, dove si è occupata di circolazione nazionale e internazionale di beni e cose d’interesse culturale.
Dal 2018 al 2021 ha collaborato con la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato con l’incarico di funzionario di zona per il Quartiere 5 di Firenze e i Comuni della provincia di Pistoia e come responsabile dell’Ufficio catalogo beni immobili.
Dal 2021 è responsabile del Dipartimento storico artistico della Galleria dell’Accademia di Firenze, dove è inoltre curatrice della pittura dal XIII al XV secolo, del Museo di strumenti musicali (ad interim) e degli Archivi digitali delle collezioni.