Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:30, presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, sarà presentato il volume La Complessità della Ricostruzione Post-sismica: Sicurezza, Sviluppo e Tutela. Curato da Marica Mercalli, ex Direttore Generale della ex DG Sicurezza del Patrimonio Culturale del Ministero della Cultura, il volume affronta tematiche cruciali legate alla sicurezza e allo sviluppo nel contesto della ricostruzione post-sismica.
L’evento sarà un’importante occasione di confronto e approfondimento. Tra i relatori interverranno Donatella Fiorani, Ordinario di Restauro dei Monumenti dell’Università La Sapienza di Roma; Francesco Doglioni, già docente di Restauro Architettonico presso lo Iuav di Venezia; Emanuela Daffra, Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze; e Bruno Bracalente, già Ordinario di Statistica Economica dell’Università degli Studi di Perugia.
L’evento rappresenta un momento di confronto tra esperti del settore, accademici e professionisti, mirato a promuovere una riflessione approfondita sulle sfide e le opportunità nella gestione dei beni culturali e architettonici in zone colpite da eventi sismici. Il volume rappresenta la summa degli atti prodotti nella prima giornata di studi svoltasi nel dicembre 2022 e realizzata in collaborazione con la DG Educazione, ricerca e istituti culturali del MiC, d’intesa con il Dipartimento di Ingegneria – Dipartimento di Eccellenza 2023-2027 – e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia.
Si veda l’invito in allegato. Si prega di confermare la presenza scrivendo a lorita.mininni@cultura.gov.it