Seminario ARTE PUBBLICA: QUALE CONSERVAZIONE?

mercoledì 20 marzo ore 14:30 – Opificio delle Pietre Dure, via degli Alfani 78, Sala polivalente

  • : Formazione
  • : Conferenze

Descrizione evento

Data evento Il 20 Marzo 2024 dalle 14:30 alle 17:30

Il seminario, a cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea, Fondazione Scuola per i Beni Culturali con la collaborazione dell’Opificio delle Pietre Dure, propone di approfondire il tema della conservazione dell’arte contemporanea nel contesto dello spazio pubblico, coinvolgendo i vari attori coinvolti in questo intricato processo: istituzioni, artisti, curatori, conservatori ed esperti scientifici.

Durante il seminario si avrà l’opportunità di:

  • dialogare sul tema della conservazione intrecciando prospettive differenti e multidisciplinari
  • approfondire gli aspetti tecnico-scientifici, gestionali, sociali inerenti il tema della conservazione dell’arte contemporanea nello spazio pubblico
  • mettere in luce alcuni aspetti paradigmatici relativi al dibattito sulla conservazione dell’arte pubblica e dei processi che è capace di innescare
  • favorire la collaborazione e la creazione di network tra i vari attori al fine di definire strategie condivise per lo sviluppo di piani di conservazione
  • analizzare il contesto toscano come caso di studio per evidenziare criticità, prospettive e buone pratiche

Prenotazione consigliata entro martedì 19 marzo ore 12.00 all’indirizzo e mail:
ricerca@fondazionescuolapatrimonio.it

Invito e Programma in Allegato

Informazioni evento

Luogo

Allegati

INVITO Arte Pubblica – OPD_20-03-2024

Scarica

LOCANDINA E PROGRAMMA Arte Pubblica – OPD_20-03-2024

Scarica