Martedì 11 novembre presentazione del restauro del “Trittico francescano”

Per il ciclo “Angelico nel tempo” in occasione della mostra Beato Angelico (26 settembre 2025 – 25 gennaio 2026) martedì 11 novembre si terrà all’Opificio delle Pietre Dure la presentazione del restauro del cosiddetto “Trittico Francescano”

  • : Conferenze
  • : Presentazioni

Descrizione evento

Data evento Il 11 Novembre 2025 dalle 17:00 alle 18:00

Martedì 11 novembre 2025 alle ore 17.00 all’Opificio delle Pietre Dure (via degli Alfani 78, Firenze) sarà presentato il restauro del cosiddetto Trittico francescano di Beato Angelico, condotto dall’Opificio delle Pietre Dure tra il luglio 2021 e il settembre 2025 e reso possibile grazie al supporto di Gucci.

L’intervento ha presentato un livello di straordinaria complessità, dovuto al diverso stato di conservazione dei tre pannelli e alla tenacia dei materiali sovrapposti. Affiancato da un’approfondita campagna diagnostica, il lavoro – corale – ha restituito unità di lettura a un’opera smembrata, depauperata e oltraggiata, recuperandone le proporzioni d’insieme e armonizzando i rapporti cromatici.

L’opera fa parte delle collezioni del Museo di San Marco, ma non vi è mai stata esposta nella sua interezza a causa delle condizioni conservative dei pannelli laterali. È strettamente legata alla mostra Beato Angelico, tanto che il dettaglio della Madonna col Bambino è stato scelto come immagine-guida.

L’incontro è tenuto da Angelo Tartuferi, Caterina Toso e Marina Ginanni, con un saluto di Emanuela Daffra, Stefano Casciu e Marco Mozzo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

L’incontro fa parte del ciclo Angelico nel tempo in occasione della mostra Beato Angelico (26 settembre 2025 – 25 gennaio 2026) organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei nazionali Toscana e Museo di San Marco. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure.

Dove e quando

Presentazione del restauro del “Trittico francescano”

Martedì 11 novembre, ore 17.00 – Ingresso consentito dalle 16:30
Opificio delle Pietre Dure, Via degli Alfani 78. Sala Polivalente

Restauro del “Trittico francescano” di Beato Angelico. Il Gruppo di lavoro

Soprintendente: Emanuela Daffra

Settore di restauro Dipinti su tela e tavola
Direttore: Sandra Rossi
Direttori tecnici: Alessandra Ramat, Oriana Sartiani,

Restauro
Restauro strati pittorici e dorature: Marina Ginanni, Anna Marie Hilling, Letizia Nesi e Caterina Toso (Opificio delle Pietre Dure – OPD) con Sabrina Cassi.
Restauro delle cornici: Maria Cristina Gigli.
Restauro del supporto: Luciano Ricciardi (OPD) con Ciro Castelli, Tommaso Maselli, Andrea Santacesaria.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DEL RESTAURO
Roberto Bellucci

INDAGINI SCIENTIFICHE
Indagini diagnostiche: Andrea Cagnini, Monica Galeotti, Simone Porcinai (OPD) con Mario Bandiera, Teresa Brancolini, Daniele Ciappi, Federica Innocenti, Dominique Petrocchi; Alice Dal Fovo, Raffaella Fontana, Marco Raffaelli (CNR-INO) con Irene Lunghi ed Emma Vannini.

CNR-INO
Alice Dal Fovo, Raffaella Fontana, Marco Raffaelli, con Irene Lunghi, Emma Vannini

 

 

Informazioni evento

Luogo