GLI INCONTRI DELL’OPD: “2000-2023. Il restauro della Cattedrale del Concilio di Trento. Interventi strutturali, restauro della pietra e degli affreschi”

Mercoledì 7 giugno 2023 – Opificio delle Pietre Dure, via degli Alfani 78, Sala polivalente – ore 15:00

  • : Conferenze

Descrizione evento

Data evento Il 7 Giugno 2023 dalle 15:00 alle 17:30

L’iniziativa, promossa dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ed organizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Trento, si inserisce nella cornice de Gli incontri dell’OPD: occasioni di approfondimento e di aggiornamento su recenti ricerche o casi esemplari per tipologia o complessità nel campo della conservazione e del restauro dei beni culturali. Saranno  non solo opportunità di confronto per  addetti ai lavori,  studiosi e studenti del settore, ma anche di conoscenza per il più ampio pubblico degli appassionati interessati ad una divulgazione di taglio scientifico.

L’appuntamento del prossimo 7 giugno è dedicato al complesso intervento che ha interessato la Cattedrale di Trento, avviato nel 2000 e concluso pochi mesi fa. La progettazione e realizzazione di un restauro ventennale di tale portata ha necessariamente comportato ricerche e sperimentazioni di interesse per l’aggiornamento dei professionisti del settore e di tutti gli appassionati.

Per questo, anche se le diverse azioni non hanno coinvolto direttamente l’Opificio, si è accolta con favore la proposta di raccontare le diverse articolazioni di questo percorso all’interno de Gli incontri dell’OPD.

Il Convegno si terrà mercoledì 7 giugno 2023 all’Opificio delle Pietre Dure, in via degli Alfani 78, Sala polivalente, a partire dalle ore 15:00.

L’ingresso è libero e senza prenotazione. Sarà possibile richiedere contestualmente un attestato di partecipazione.

 

Programma:

15.00 Saluti e apertura del convegno

Emanuela DAFFRA – Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure

Storia della Basilica Cattedrale di San Vigilio
Mons. Lodovico MAULE – Decano del Capitolo della Cattedrale di Trento

Il restauro della Cattedrale dal 2000 ad oggi

Arch. Ivo Maria BONAPACE – Progettista e Direttore Lavori

Gestione organizzativa ed economica

Claudio PUERARI – Economo diocesano, Procuratore per i lavori della Cattedrale

proiezione filmato RAI: Trento, la cattedrale svelata: viaggio dentro il cantiere del Duomo

15.45 La Cattedrale e la città: storia e tutela

Arch. Luca GABRIELLI, Arch. Fabio CAMPOLONGO – Soprintendenza per i Beni Culturali Provincia Autonoma di Trento

Il paramento lapideo: restauro, documentazione e manutenzione

Dott. Mario Massimo CHERIDO, Arch. Stefano LORENZON – LARES Lavori di Restauro S.r.l.

Affreschi ed elementi scultorei: indagini, progetto e restauro

Dott. Mauro MATTEINI, Restauratrice Alice MACCOPPI – Consulenti Arcidiocesi

Consolidamento statico e miglioramento sismico

Prof. Ing. Piergiorgio MALERBA, Ing. Paolo GALLI – Progetto interventi strutturali

Rilievi, indagini e monitoraggi

Ing. Edoardo IOB – Responsabile Unico del Procedimento

17.10-17.30 Dibattito
Coordina: Nadia EMANUELLI – Servizio Autorizzazioni Arcidiocesi di Trento

 

Per informazioni: opd.promozioneculturale@cultura.gov.it

Informazioni evento

Luogo

Allegati

CS-OPD-convegno-il restauro della Cattedrale di Trento

Scarica

Locandina_2023-06-07-Restauro Cattedrale di Trento

Scarica