Data evento Dal 4 Settembre 2025 alle 14:00 al 13 Novembre 2025 alle 18:00
Con l’autunno tornano le aperture straordinarie pomeridiane del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, tutti i giovedì dal 4 settembre al 13 novembre dalle 14:00 alle 18:00 con visite guidate gratuite a cura dei professionisti dell’Istituto, sede di prestigiosi laboratori di restauro e della Scuola di Alta Formazione e Studio, che illustreranno ai visitatori le opere esposte nel Museo, testimonianza della tradizione del “commesso” in pietre dure e della storia dell’Opificio.
Non è prevista prenotazione per le visite guidate gratuite (per gruppi di circa 20 persone, con partenza ogni ora circa): gli interessati potranno richiedere di essere inseriti nei gruppi per la visita guidata direttamente sul posto contestualmente all’accesso. L’ultima visita guidata parte alle ore 16.00 nelle date in cui sono previsti i concerti.
Quest’anno avremo inoltre un’interessante novità: durante le aperture pomeridiane del 18 settembre e del 2 ottobre si terranno due appuntamenti con cui si avvia un percorso sperimentale per allargare l’offerta museale ai non vedenti ed ipovedenti curati dal personale interno dell’OPD. L’iniziativa prevede un percorso tattile e descrittivo per gruppi di 4/5 persone ciascuno, per offrire un’esperienza sensoriale coinvolgente alla scoperta delle uniche e straordinarie opere in commesso fiorentino. Sarà possibile poter toccare con mano, oltre ad alcune opere, anche le pietre e gli strumenti usati sin dall’epoca mediceo-lorenese per realizzare i capolavori in commesso esposti al Museo.
Per le visite dedicate a non vedenti ed ipovedenti e ai loro accompagnatori la prenotazione è obbligatoria: per poter meglio gestire l’organizzazione , occorre prenotare scrivendo agli indirizzi: simone.bellucci@cultura.gov.it; annalisa.innocenti@amiciopificio.org. La prenotazione risulterà effettiva solo dopo aver ricevuto conferma scritta.
In più, dopo il successo dello scorso anno, tornano al Museo dell’Opificio i giovani musicisti del Conservatorio Cherubini: dal 9 ottobre fino al 13 novembre, le aperture straordinarie del Museo dell’OPD saranno arricchite anche da una rassegna musicale che prevede sei appuntamenti organizzati dal Conservatorio Luigi Cherubini.
Il costo del biglietto di ingresso al Museo osserverà le tariffe ordinarie (intero 6 €, ridotto 2 €, gratuito per gli aventi diritto. Info: https://www.beniculturali.it/agevolazioni). Le visite guidate ed i concerti sono gratuiti.
La biglietteria del Museo chiude alle 17.30.
Dal 9 ottobre al 13 novembre, tutti i giovedì alle 16:45, concerti a cura del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze in occasione delle aperture straordinarie del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure. Attenzione: in queste giornate l’ultima visita guidata parte alle ore 16:00.
Giovedì 9 ottobre 2025 ore 16.45
Fisarmonica
Andrea Misirlis, Peter Kiss, Giuseppe De Nitto fisarmonica
Musiche di SCARLATTI, BACH, DERBENKO, PALMER/HUGHES
Giovedì 16 ottobre 2025 ore 16.45
Violino e Viola
Francesco Bassani, Edoardo Bianchi violino
Musiche di BACH, PAGANINI
Giorgia Bartoccini, Davide Semplici viola
Musiche di HINDEMITH, BACH
Giovedì 23 ottobre 2025 ore 16.45
Flauto
Anna Berthouze, Giacomo Sinibaldi, Margherita Misuri flauto
Musiche di KARG ELERT, ROSSINI, FERROUD, ROTA, BACH
Giovedì 30 ottobre 2025 ore 16.45
Chitarra
Robinson Cligniez, Giovanni Fintoni, Johana Guerin, David Franceschini, Marco Albiani chitarra
Musiche di SCHUBERT/MERTZ, GIULIANI, GLUCK, RAMEAU, WALTON, PONCE, CASTELNUOVO-TEDESCO
Giovedì 6 novembre 2025 ore 16.45
Clarinetto
Chen Weiqi, Wang Ziye, Wei Chuanhao clarinetto
Han Mulin flauto, Li Minrui saxofono, Zhang Yongtao chitarra
Musiche di LEFEVRE, MOZART, PIAZZOLLA, ARNOLD
Giovedì 13 novembre 2025 ore 16.45
Violoncello
Riccardo Chiarini violoncello
Musiche di PIATTI, BACH
Info e programmi dettagliati: https://www.consfi.it/il-conservatorio-cherubini-allopificio-delle-pietre-dure-2025/
tutti i giovedì dal 4 settembre al 13 novembre, dalle 14:00 alle 18:00 (chiusura biglietteria ore 17:30)
Visite guidate gratuite a cura dei professionisti dell’OPD in tutte le date – senza prenotazione
Visite per non vedenti ed ipovedenti il 18 settembre e il 2 ottobre – con prenotazione obbligatoria
Rassegna musicale a cura del Conservatorio Luigi Cherubini: dal 9 ottobre al 13 novembre. Inizio concerti alle ore 16:45