Il Museo di Lucignano compie 100 anni: sabato 7 dicembre le celebrazioni del centenario si aprono con il ritorno al Museo dell’Albero d’oro dopo il restauro
Job&Orienta a Verona: il 28 novembre presentazione e workshop della Scuola di Alta Formazione e di Studio dell’OPD
Il 28 e 29 novembre a Siena il convegno “Il Fonte battesimale del Duomo di Siena e il suo restauro” ripercorre tre anni di restauri diretti dall’Opificio delle Pietre Dure
Autunno, è tempo di musica al Museo dell’Opificio, grazie alla collaborazione con il Conservatorio Cherubini
Alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze Venetian Heritage presenta un capolavoro di Jacopo Sansovino in restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure
Lunedì 30 settembre al Museo Novecento il convegno: “Le città patrimonio mondiale. Luoghi di ispirazione per la creazione contemporanea”
Giornate Europee del Patrimonio all’Opificio delle Pietre Dure: sabato 28 settembre visite guidate gratuite ai laboratori di restauro e apertura serale del Museo