Avviso conferimento incarichi docenza SAFS OPD per l’A.A. 2025/2026 riservato al personale dell’OPD e del MiC

Avviso riservato prioritariamente al personale dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze (OPD) e, in seconda istanza, al restante personale del Ministero della Cultura, per il conferimento di incarichi di docenza presso il Corso di Diploma di durata quinquennale in Restauro equiparato alla Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02) e abilitante alla professione di “Restauratore di Beni Culturali” per i Percorsi Formativi Professionalizzanti (PFP) n. 1, 2, 3, 4 e 5 nella sede della Scuola di Alta Formazione e di Studio presso l’OPD. Anno Accademico 2025-2026

Si rende noto che risultano da assegnare gli incarichi di docenza – indicati negli Allegati 1 (Insegnamenti teorici) e 2 (Discipline tecniche del Restauro) al presente Avviso – presso il Corso di Diploma di durata quinquennale in Restauro equiparato alla Laurea Magistrale a ciclo unico LMR/02 – Conservazione e Restauro dei Beni Culturali ed abilitante alla professione di “Restauratore di Beni Culturali” per i seguenti Percorsi Formativi Professionalizzanti (PFP):

  • PFP 1: Materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell’architettura (III anno);
  • PFP 2: Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile. Manufatti scolpiti in legno. Arredi e strutture lignee. Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti (II anno);
  • PFP 3: Materiali e manufatti tessili e pelle (V anno);
  • PFP 4: Materiali e manufatti ceramici, vitrei, organici. Materiali e manufatti in metallo e leghe (IV anno);
  • PFP5: Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei. Materiale fotografico, cinematografico e digitale (I anno)

Nel rispetto del Regolamento delle Scuole di Alta Formazione e di Studio del Ministero della Cultura, approvato con decreto del Direttore generale Educazione, ricerca e istituti culturali del 6 ottobre 2021, n. 281 e, in particolare dell’art. 6, che prevede che le docenze vengano conferite prioritariamente al personale dell’Istituto cui afferisce la Scuola, può presentare domanda di partecipazione alla presente procedura, il personale nei ruoli del MiC che presta servizio presso l’OPD e, in seconda istanza, presso gli altri uffici del Ministero in possesso di un’elevata qualificazione scientifica e professionale nell’ambito dei contenuti previsti per gli insegnamenti indicati negli Allegati 1, Insegnamenti teorici frontali, e 2, Discipline tecniche del Restauro, del presente Avviso.

Le domande di partecipazione debitamente sottoscritte, redatte secondo lo schema dell’Allegato 4 e corredate dal programma e dagli allegati richiesti (Curriculum vitae in formato europeo comprendente anche l’elenco pubblicazioni scientifiche; Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sulla veridicità ed esattezza di tutti i dati dichiarati; Copia di un documento di identità in corso di validità debitamente firmato) dovranno essere inoltrate per via telematica all’indirizzo di posta elettronica: opd@cultura.gov.it

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 14.00 del 27 giugno 2025

Consulta l’Avviso

Allegati

Prot.n. 2588_P – Avviso_docenza_OPD_MiC_DEF

Scarica

Prot.n. 2588_P – All. 1 – Insegnamenti teorici frontali

Scarica

Prot.n. 2588_P – All. 2 – Discipline tecniche del restauro. Laboratorio

Scarica

Prot.n. 2588_P – All. 3 – Caratteristiche del corpo docente

Scarica

Prot.n. 2588_P – All. 4 – fac simile domanda e schema programma

Scarica

Prot.n. 2588_P – All. 5 – Dichiarazione sostitutiva atto di notorietĂ 

Scarica